proreccorugby
-
Il punto sulla Serie A prima delle fasi finali
Domenica 7 maggio il campionato cadetto ha disputato la XXII e ultima giornata della stagione regolare e ha quindi emesso i suoi primi verdetti. Girone 1 Il primo posto in classifica era già stato assegnato al Parabiago che ha chiuso con 83 punti frutto di diciassette vittorie, un pareggio e due sconfitte e ha staccato… Continue reading
-
Da Firenze a Genova: una settimana di magnifico delirio ovale!
Non è facile raccontare la massa di persone, momenti ed emozioni della mia settimana tra sabato 12 e sabato 19 novembre, tra il test match di Firenze e quello di Genova, ma ci provo! FIRENZE Una piccola reunion di Camioniste (chi sa, sa!) di rugby.it in occasione di Italia-Australia: un tot di ore di viaggio,… Continue reading
2022, amiche, australia, campidarugby, emozione, emozioni, firenze, genova, gioia, girls, gnocchi, grazie, italia, Italrugby, laDetta, liguria, media, pass, passione, persone, proreccorugby, recco, rugby, rugbypuntoit, rugbyrefs, sabato, sport, stadio, sudafrica, testmatch, tifosi, vittoria, weekend -
Nicola Bozzo e la strada da Recco a Perpignan
Nicola Bozzo, classe 2004, secondo centro, ha mosso i suoi primi passi nella Pro Recco Rugby ed è appena approdato alla categoria “Espoirs” dello storico club francese di Perpignan: il suo è un esempio di quello che può essere il percorso di un giovanissimo ricco tanto di talento quanto di passione e voglia di impegnarsi… Continue reading
-
Luna Rossa ma anche un po’ Ovale: una chiacchierata con Michele Cannoni
Michele Cannoni, quarantadue anni, di Recco, boat captain di Luna Rossa, appena tornato in Italia con tutta la famiglia dopo sette mesi in Nuova Zelanda. Pallanuotista in gioventù e velista da quando era un bambino, appassionato e conoscitore di rugby e padre di Leonardo, oggi quattordicenne e già “Squaletto” nelle giovanili della Pro Recco Rugby.… Continue reading
-
Questo strano 6 Nazioni che…
Domani, sabato 6 febbraio 2021, inizia il 6 Nazioni, il primo (e speriamo anche l’ultimo) segnato per intero dalla pandemia di covid-19: si gioca tutto (o almeno così ci si augura) come da normale calendario ma senza pubblico. E il 6 Nazioni senza pubblico e senza contorno è sicuramente un torneo a metà: niente stadio,… Continue reading
About Me
An English diarist and naval administrator. I served as administrator of the Royal Navy and Member of Parliament. I had no maritime experience, but I rose to be the Chief Secretary to the Admiralty under both King Charles II and King James II through patronage, diligence, and my talent for administration.
Articoli recenti
- Uno sguardo sul rugby al Sud con Lorenzo Fusco
- Il punto sulla Serie A prima delle fasi finali
- Moreno Molla: il rugby, le telecronache, la Samp e… Shakira!
- Il 6N visto da Alessandro Fusco: più luci che ombre ma ancora tanto da dimostrare per la giovane Italia
- Road to 6N: l’opinione di Fulvio Giuliani