tv
-
Di temporali, Settebello e Championship: un sabato mattina di fine luglio
Mattinata di sabato genovese con tuoni, pioggia a tratti ed un caldo umido da Vietnam monsonico. Accendo la tv mentre faccio colazione e sta per iniziare NZL-RSA, inni inclusi (vittoria senza storia per gli Springboks, ovviamente, che hanno uno degli inni più sensazionali e significativi al mondo!): finirà 16-16, con pareggio degli ospiti sul filo… Continue reading
-
Le ragazze dello sport: i sorrisi che salveranno il mondo
Lo sport di squadra femminile è in gran fermento, da qualche giorno a questa parte: le Azzurre non udenti del volley splendide campionesse europee e, ora, la nuova “mania” esplosa per il calcio femminile, con la Nazionale impegnata al Campionato del Mondo e fresca di primato nel proprio girone, nonché di prima e storica diretta… Continue reading
-
77.000 telespettatori per me, posson bastare…?
Nei giorni scorsi, impegnata a godermi una piscina termale nella settimana del mio compleanno, ho seguito pochissimo le vicende ovali ma mi sono comunque imbattuta nell’articolo del sempre bravo Paolo Wilhelm sui 77.000 spettatori della diretta tv della finale di Top12, massimo campionato italiano di rugby. Tanti? Pochi? Entrambe le cose allo stesso tempo, come… Continue reading
-
Di rugby italiano, Victoria’s Secret e nostalgia: week end di play off in vista
Siamo alla vigilia del primo di alcuni week end ad altissimo tasso di rugby italiano, da seguire sui campi oppure anche da casa, grazie allo streaming. Io già pregusto Munster-Benetton (play off Pro14) domani e Petrarca-Rovigo (semifinale d’andata Top12) domenica. Mi dispiace per Reggio-Calvisano ma la storica prima partita di play off di Treviso, per… Continue reading
-
Di testardaggine, fango e Vanity Fair: Azzurre del rugby tra ieri, oggi e domani
Durante il 6 Nazioni femminile avevo scritto (qui) delle gemelle Cavina, che ricordavo piccoline al campo di Cogoleto (GE), e delle difficoltà che le bambine / ragazzine / ragazze che vogliano praticare il rugby in Italia devono affrontare. Il torneo poi è proseguito e le Azzurre, battendo anche la Francia all’ultima giornata, hanno conquistato un… Continue reading
About Me
An English diarist and naval administrator. I served as administrator of the Royal Navy and Member of Parliament. I had no maritime experience, but I rose to be the Chief Secretary to the Admiralty under both King Charles II and King James II through patronage, diligence, and my talent for administration.
Articoli recenti
- Uno sguardo sul rugby al Sud con Lorenzo Fusco
- Il punto sulla Serie A prima delle fasi finali
- Moreno Molla: il rugby, le telecronache, la Samp e… Shakira!
- Il 6N visto da Alessandro Fusco: più luci che ombre ma ancora tanto da dimostrare per la giovane Italia
- Road to 6N: l’opinione di Fulvio Giuliani